Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale: aperte le domande per l’anno scolastico 2025/2026

Dettagli della notizia

Regione Lombardia ha aperto le domande per il bando "Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale", rivolto alle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità visive o uditive, dalla fascia 0-36 mesi fino alla scuola.

Data:

05 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Le domande possono essere presentate a partire dal 27 maggio 2025, ore 12:00, esclusivamente online attraverso il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia.

A chi è rivolto

Possono accedere al bando:

  • Bambini e studenti residenti in Lombardia o, in specifiche situazioni familiari, anche non residenti.

  • Iscritti a percorsi educativi e scolastici che vanno dagli asili nido alle scuole superiori e alla formazione professionale.

Servizi previsti

Il bando prevede interventi come:

  • Assistenza alla comunicazione.

  • Servizi tiflologici.

  • Fornitura di materiale didattico speciale.

  • Consulenza pedagogica per la fascia 0-36 mesi.

Questi servizi sono erogati sulla base di progetti individuali, elaborati in collaborazione con i servizi sociali comunali, gli specialisti e le istituzioni scolastiche, per garantire un'effettiva inclusione scolastica.

Documentazione richiesta

Per presentare la domanda è necessario disporre di:

  • Certificazione clinica della disabilità sensoriale.

  • Verbale di accertamento (VAIS) o Verbale di Inclusione Scolastica (EVIS) con Verbale Handicap (VH) rilasciato da INPS.

  • Diagnosi funzionale (DF) o Profilo di funzionamento (PdF), a seconda dei casi.

Per i bambini nella fascia 0-36 mesi è richiesta una certificazione sanitaria rilasciata da centri specializzati in disabilità sensoriale infantile.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere presentate online attraverso il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia, autenticandosi con SPID, CIE o CNS.

Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, visitare il sito ufficiale di Regione Lombardia.

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025, 09:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri