AVVISO PUBBLICO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI CON DISABILITA’ RESIDENTI NEL COMUNE DI INVERUNO E FREQUENTANTI NELL’ANNO 2025 LA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA O SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli della notizia

Avviso Pubblico

Data:

03 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Inveruno rende noto che è stato indetto un avviso pubblico finalizzato all’erogazione di contributi economici una tantum destinato al trasporto scolastico di studenti con disabilità residenti nel Comune di Inveruno, iscritti presso la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado nell’anno 2025.

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti stabiliti ai sensi dell'articolo 2 del presente avviso, possono presentare istanza di concessione, utilizzando il modulo allegato al presente avviso, le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del 22 Dicembre 2025, attraverso le seguenti modalità:

  • potrà essere inviata con l’indicazione dell’oggetto “DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI CON DISABILITÀ, PRIVI DI AUTONOMIA, FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA
    DI PRIMO GRADO – ANNO 2025” all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.inveruno.mi.it;
  • in forma cartacea per la protocollazione a mano presso l’Ufficio protocollo in via G. Senator Marcora n° 38/40 in orario di ricevimento al pubblico il lunedì e il mercoledì mattina dalle ore 9.00 alle 12.00, mentre il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00;

Per qualsiasi ulteriore informazione sarà possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali al numero 0297288137 int. 2 2 oppure scrivere all'indirizzo email sociale@comune.inveruno.mi.it

Si allegano l'Avviso Pubblico, il Modulo di Richiesta e la Deliberazione di Giunta Comunale n° 130 del 29/07/2025.

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri