TARI

  • Servizio attivo

La TARI, tassa sui rifiuti, è stata introdotta dalla legge di stabilità del 2013 con decorrenza dal 2014 in sostituzione della vecchia Tarsu (tassa rifiuti solidi urbani).


A chi è rivolto

La TARI è dovuta in caso di possesso o detenzione di locali o aree oggettivamente idonei all’uso, anche se di fatto non utilizzati.

Come fare

Per avere informazioni in merito al servizio TARI ed alla sua tariffazione potete contattare direttamente il Consorzio dei Navigli al numero 0294921163 dalle 11.00 alle 13.00 o presentarsi allo sportello dedicato presso la Sala Vetrate del Comune di Inveruno il venerdì dalle 9.30 alle 11.30.

Documenti allegati

Cosa serve

Con al TARI si finanzia il servizio completo di gestione dei rifiuti urbani:

  • raccolta differenziata porta a porta
  • le gestioni dell’ecocentro di Inveruno e del centro di raccolta di Furato
  • lo spazzamento stradale
  • la raccolta degli abbandoni
  • lo smaltimento dei rifiuti
  • la raccolta autunnale delle foglie
  • il ciclo completo di bollettazione e riscossione della TARI stessa

Cosa si ottiene

La Tari deve garantire la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi alla gestione dei rifiuti.

Tempi e scadenze

Le bollette TARI con i relativi metodi di pagamento vengono spediti mediante posta ordinaria direttamente dal Consorzio dei Navigli.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Consorzio dei Navigli
  • 800.850505
  • info@consorzionavigli.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri