Anagrafe

Ufficio Anagrafe del Comune di Inveruno

indice della pagina

Competenze

L’Anagrafe della popolazione residente ha la funzione di registrare nominativamente, secondo determinati caratteri naturali e sociali, gli abitanti residenti in un Comune ed anche i cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), sia come singoli sia come componenti di una famiglia o componenti di una convivenza, nonché le successive variazioni che si verificano nella popolazione stessa.
Le anagrafi sono la risultante di due componenti: da una parte l’adempimento degli obblighi anagrafici degli uffici comunali; dall’altra l’adempimento degli obblighi dei singoli cittadini. Solo dall’adempimento scrupoloso ed immediato di detti obblighi nasce la regolare tenuta delle anagrafi, le quali in ogni momento devono rispecchiare la reale situazione di fatto.
Inoltre, gestisce i censimenti decennali della popolazione.
L’attività anagrafica costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, tributario, di leva, assistenziale, che attingono alla fonte anagrafica per le notizie necessarie.

Lo Sportello Anagrafe è aperto nei giorni feriali:
lunedì e mercoledì mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.00
giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00. Il venerdì e sabato mattina SOLO su appuntamento.

E’ possibile prenotare un appuntamento al numero 02/97288137 int. 3 oppure attraverso il link: https://servizionline.comune.inveruno.mi.it/cmsinveruno/servizionline.aspx

Si avvisa che NON vengono fornite conferme o informazioni telefoniche sugli indirizzi delle persone residenti o che hanno avuto la residenza nel comune (art. 33 D.P.R. n. 223/1989).

Tipologia di organizzazione

Responsabile

Assessore di Riferimento

Servizi

Contatti

PEC
  • comune.inveruno@legalmail.it
Email demografici
  • demografici@comune.inveruno.mi.it

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri