Assistenza Domiciliare

  • Servizio attivo

Servizio di assistenza domiciliare


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti e, in particolare a:
  • persone anziane in condizione di parziale o totale non autosufficienza, sole o inserite in un nucleo familiare che necessita di aiuto della propria funzione assistenziale;
  • persone in dimissione protetta dai reparti ospedalieri;
  • persone con ridotta autonomia a causa di disabilità fisica o mentale;
  • persone che vivono una situazione di solitudine o isolamento sociale.

Descrizione

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è un servizio di sostegno e aiuto alla persona anziana o disabile che si trova in una condizione di difficoltà nella gestione della propria quotidianità. Tale servizio comprende l’organizzazione e la realizzazione di interventi socio-assistenziali svolti al domicilio della persona e nel suo ambiente di vita e garantiti mediante l’erogazione di voucher.

A cosa serve?

Garantire e promuovere la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita e assicurare alla persona interventi assistenziali che gli consentano di conservare le abitudini quotidiane, le relazioni affettive, familiari e sociali fondamentali per il suo benessere e il più possibile la sua autonomia, anche residua.

Come fare

L’ammissione al Servizio di Assistenza Domiciliare avviene mediante un colloquio con l’assistente sociale comunale che elabora un piano assistenziale individualizzato in seguito alla valutazione della situazione, in base al grado di autonomia della persona e al carico assistenziale sostenuto dai familiari. Gli interventi verranno attivati tenendo conto delle necessità evidenziate e della disponibilità del servizio.

Si precisa che, qualora non ci sia disponibilità immediata, la richiesta di attivazione del servizio verrà inserita in lista d’attesa.

E’ possibile fissare un appuntamento con l’Assistente Sociale referente per il SAD telefonando all'ufficio servizi sociali del comune: 0297288137 int. 2 2

Documenti allegati

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario compilare apposita domanda, compilata direttamente con l'assistente sociale comunale.
  • All'apposita domanda vanno allegati: - eventuale certificazione medica attestante le condizioni di parziale e/o totale non autosufficienza oppure certificato relativo al riconoscimento dell’invalidità; - dichiarazione ISEE, nel caso di richiesta di riduzione della tariffa.

Cosa si ottiene

Le prestazioni fornite dal SAD, definite sulla base di un progetto assistenziale individualizzato,  possono riguardare:

  • Prestazione di igiene e cura della persona – (alzata complessa, alzata semplice, igiene a letto, igiene in bagno, bagno assistito, igiene capelli, vestizione, rimessa a letto complessa, rimessa a letto semplice, mobilizzazione a letto, cambio biancheria per persone allettate);
  • Prestazione di igiene e cura dell’ambiente di vita – (igiene ambientale, cambio biancheria da letto, lavaggio della biancheria, stiratura biancheria, aiuto nell’alimentazione);
  • Prestazione di sostegno alla relazione: (interventi di accompagnamento per spesa e commissioni, interventi di socializzazione).

Tempi e scadenze

E' possibile presentare domanda in qualsiasi momento dell'anno.

Quanto costa

FASCE ISEE PER PARTECIPAZIONE SPESA VOUCHER DA PARTE DELL'UTENZA

1 fascia ISEE: da €0 a €6.500,00 partecipazione del 10% a carico dell'utente;

2 fascia ISEE: da €6.500,01 a €9.000,00 partecipazione del 40% a carico dell'utente;

3 fascia ISEE: da €9.000,01 a €12.000,00 partecipazione del 60% a carico dell'utente;

4 fascia ISEE: da €12.000,01 a €14.000,00 partecipazione dell'80% a carico dell'utente;

5 fascia ISEE: oltre i €14.000,01 partecipazione del 100% a carico dell'utente.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Email Servizi Sociali
  • sociale@comune.inveruno.mi.it
  • 0297288137 int. 2 - 2
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri