Il cittadino che, in corrispondenza dello sbocco della via privata/accesso carraio, al fine di migliorare la visibilità in fase di immissione della proprietà privata nel flusso della circolazione stradale, può richiedere l'installazione di uno specchio parabolico.
Il cittadino che ne fa richiesta dovrà farsi carico delle spese di acquisto, posizionamento e manutenzione.
Se l’area d’installazione dello specchio parabolico rientra su strada di pertinenza della Città Metropolitana occorre richiedere il relativo Nullaosta all'Ufficio Tecnico della stessa.
La richiesta di installazione di uno specchio parabolico dovrà necessariamente essere subordinata alla regolarità del passo carrabile, pertanto, coloro che facciano richiesta dovranno dimostrare la regolarità già in essere del relativo passo carrabile, ovvero procurarsi di porre in atto le opportune procedure per la sua regolarizzazione.
In caso di danneggiamento di uno specchio parabolico a seguito di sinistri stradali, eventi atmosferici o atti vandalici, il proprietario del medesimo non potrà chiamare in causa l’Ente che lo ha autorizzato in quanto la struttura, anche se installata su suolo pubblico, resta sempre di proprietà privata.