A chi è rivolto
Persone con disabilità residenti nel Comune di Inveruno ed in possesso di certificazione rilasciata dal competente ufficio medico legale attestante la sussistenza di una impedita o sensibilmente ridotta capacità di deambulazione
Descrizione
Il contrassegno consente ai veicoli addetti al servizio di persone con disabilità di circolare e sostare nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali o dove la sosta è vietata o vincolata a tempo o a pagamento, purché non costituisca pericolo o intralcio. Possono, altresì, sostare negli spazi riservati di colore giallo che siano contraddistinti da apposita segnaletica. Il contrassegno è strettamente personale non è vincolato ad un particolare veicolo ed ha valore su tutto il territorio dell'Unione Europea.
Deve essere esposto, in originale, in modo ben visibile sul parabrezza anteriore del veicolo al servizio dell'autorizzato. Questo contrassegno, conforme alle norme europee, assume il nome di Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE).
Come fare
Ai fini del rilascio del contrassegno per persone con disabilità è necessario presentare apposita richiesta utilizzando il modulo disponibile in allegato. La richiesta va compilata in ogni sua parte e consegnata al Settore di Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico.
Documenti allegati
Cosa serve
Ai fini del rilascio del contrassegno per persone con disabilità è necessario allegare la documentazione elencata nel modulo di richiesta.
Cosa si ottiene
Rilascio, rinnovo o duplicato del contrassegno per persone con disabilità.
Tempi e scadenze
L'istruttoria viene conclusa entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Quanto costa
Il rilascio del contrassegno per persone con disabilità è soggetto al pagamento di € 10,00. Nel caso in cui sia stata rilasciata una certificazione sanitaria per un tempo determinato è necessario apporre sulla richiesta una marca da bollo del valore legale di € 16,00.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è prevista la possibilità di prenotazione e appuntamento
Condizioni di servizio
Contatti
- pm@comune.inveruno.mi.it
- 029788122
Pagina aggiornata il 20/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Denuncia di sinistro e richiesta di risarcimento danni
- IDONEITA' ALLOGGIATIVA
- Richiesta rateizzazione sanzioni amministrative a carico di società
- Richiesta rateizzazione sanzione amministrativa oltre i 60 giorni
-
Vedi altri 6
- Richiesta rateizzazione sanzione amministrativa entro 30 giorni
- Comunicazione cessazione ospitalità/assunzione di cittadino straniero
- Ricorso al Giudice di Pace ad un verbale del Codice della Strada
- Ricorso al Prefetto avverso verbali del Codice della Strada
- Comunicazione assunzione alle proprie dipendenze di straniero o apolide
- Richiesta di accesso ai documenti amministrativi del Settore Polizia Locale
-
Notizie
- Misura B2 anno 2025
- Le sanzioni della polizia locale tramite il servizio notifiche digitali SEND
- Approvato l’accordo di programma 2025-2027 dell’ambito Alto Milanese
- Graduatoria definitiva - Servizi abitativi pubblici - Bando 2024
-
Vedi altri 6
- Corso gratuito di italiano per stranieri
- Chiusura uffici comunali
- Comunicazione soppressione fermate linea Movibus nei giorni 09-10-11 novembre 2024
- Sano invecchiamento
- Avviso pubblico per assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale Alto Milanese.
- Manifestazione di interesse per enti del terzo settore – Avviso “SPRINT! Lombardia Insieme”