Ricorso al Giudice di Pace ad un verbale del Codice della Strada
-
Servizio attivo
L'opposizione al Giudice di Pace deve presentarsi, a pena di inammissibilità, entro 30 giorni dalla data di contestazione immediata della violazione o dalla data di notifica del verbale.
A chi è rivolto
Il ricorso è rivolto al Giudice di Pace.
Descrizione
Non è necessaria l'assistenza di un avvocato.
Se non viene nominato un avvocato, il ricorrente dovrà dichiarare nel ricorso la residenza o la elezione di domicilio (presso un amico, un parente, il luogo di lavoro…) nel comune dove ha sede il giudice al quale ci si rivolge. Infatti, se il ricorrente non è residente nel comune sede dell’ufficio del giudice di pace a cui deve presentare ricorso, e non indica un domicilio nel territorio del comune, la cancelleria non effettuerà le comunicazioni relative alla procedura (data dell’udienza, esito del ricorso ecc.) e quindi dovrà essere il ricorrente stesso ad assumere queste informazioni presso la cancelleria.
Il ricorso è soggetto al pagamento del contributo unificato.
Il giudice accoglie il ricorso oppure può accoglierlo solo in parte.
Se il giudice respinge il ricorso può porre a carico del ricorrente, anche le spese del procedimento nonché gli onorari di avvocato della controparte.
La sentenza è appellabile in tribunale.
Come fare
L'opposizione avverso i verbali per violazioni al codice della strada contestati/notificati dalla Polizia Locale di Inveruno si può presentare direttamente all'Ufficio del Giudice di Pace di Rho con sede in via Martiri di Belfiore, 12 - 20017 Rho (MI) oppure tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno allo stesso indirizzo. Infine, è possibile inviare il ricorso anche tramite PEC ma solo se si possiede una corrispondente mail PEC (PEC con PEC). L'opposizione si estende anche alle sanzioni accessorie.
Nell'atto di opposizione dovranno essere indicati i dati anagrafici, il codice fiscale, l'eventuale domicilio presso il quale sarà notificato il decreto con cui il Giudice di Pace fissa l'udienza di comparizione se si desidera sia diverso da quello della propria residenza e un numero di telefono per eventuali comunicazioni urgenti della cancelleria. Se è nominato un procuratore, le notificazioni e le comunicazioni nel corso del procedimento sono effettuate nei suoi confronti. Nel caso in cui il ricorso non contenga la dichiarazione di residenza o la elezione di domicilio, ovvero l'indicazione del procuratore, le notificazioni al ricorrente vengono eseguite mediante deposito in cancelleria.
E' importante allegare al ricorso l'atto impugnato, cioè il verbale, in originale, e tutti i documenti, anche in copia, utili per sostenere le proprie ragioni.
Occorre poi indicare, anche sinteticamente, ma in modo chiaro, i motivi di opposizione, cioè le doglianze avverso il verbale perché ritenuto illegittimo oppure le ragioni di fatto o motivazioni che hanno condotto a commettere la violazione e che possono essere ritenute utili dal Giudice al fine dell'accoglimento del ricorso.
E' possibile chiedere al Giudice l'assunzione di prove per sostenere i motivi di opposizione.
Deve poi essere formulata la richiesta, a conclusione del ricorso, di annullamento del provvedimento opposto e, in subordine, cioè nel caso il ricorso venga respinto, la determinazione della sanzione al minimo edittale (beneficio che potrebbe anche non essere concesso). Può inoltre essere richiesta la sospensione dell'esecuzione del provvedimento che il Giudice può disporre, per gravi e documentati motivi, nella prima udienza di comparizione.
Il ricorso va firmato obbligatoriamente da parte del destinatario della sanzione, cioè chi è indicato sul provvedimento opposto, a pena di irricevibilità dello stesso.
Per il deposito del ricorso occorre provvedere al pagamento del Contributo Unificato (con l'acquisto presso una rivendita di monopoli di stato).
Documenti allegati
Cosa serve
Nel caso di ricorso contro le sanzioni per infrazione al codice della strada si può presentare:
- ricorso avverso la multa per infrazione al codice della strada (in alternativa alla presentazione del ricorso al Prefetto)
- si può presentare ricorso avverso il verbale di accertamento della violazione amministrativa oppure avverso la cartella esattoriale che viene inviata quando la multa non viene pagata.
- Il ricorso può essere presentato solo per vizi della cartella. L’importo della sanzione contenuto nella cartella è raddoppiato.
- Ricorso avverso l’ordinanza del Prefetto che rigetta il ricorso per una multa.
Cosa si ottiene
Al giudice di pace si può presentare opposizione per molte sanzioni amministrative in contestazione di importi inferiori a € 15.493,71. Per le violazioni al codice della strada il giudice di pace ha competenza esclusiva che prescinde dal valore.
Tempi e scadenze
L'opposizione al Giudice di Pace deve presentarsi, a pena di inammissibilità, entro 30 giorni dalla data di contestazione immediata della violazione o dalla data di notifica del verbale.
Termini del Procedimento
90 giorni dalla data di accertamento (ex art. 201 Codice della Strada)
Quanto costa
Il costo del contributo unificato varia in relazione al valore della controversia.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è prevista la possibilità di prenotazione e appuntamento
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Piano Classificazione acustica - Relazione Tecnica
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione (Associazioni)
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercato in Fiera (Spuntista mercato settimanale)
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione da allegare alla Manifestazione d'interesse
-
Vedi altri 6
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercato in Fiera (titolari di posteggio mercato settimanale)
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercatino degli hobbisti
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione
- Condizioni di partecipazione Antica Fiera di San Martino 2025
- REGOLAMENTO EDILIZIO
- Regolamento di disciplina del commercio su aree pubbliche
-
Notizie
- INDIZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI SEMPLIFICATA IN MODALITA' ASINCRONA ISTANZA SUAP P.D.C. A&A F.LLI PARODI
- AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO IN AREA “ANTICA FIERA DI SAN MARTINO” PER L’INSTALLAZIONE DI STAND ESPOSITIVI NELL’AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA DENOMINATA “ANTICA FIERA DI SAN MARTINO” - EDIZIONI 2025, 2026 E 2027.
- MODIFICA VIABILITA' IN OCCASIONE DELLA GARA CICLISTICA CATEGORIA GIOVANISSIMI "3° TROFEO INVERUNO BIKE TEAM" CHE SI TERRA' IN DATA 29/06/2025
- DISSERVIZI RACCOLTA RIFIUTI IN DATA 19/06/2025
-
Vedi altri 6
- Lavori Via Paganini
- BLOCCO TEMPORANEO TRAFFICO PIAZZA SAN MARTINO NELLA GIORNATA DEL 20 MAGGIO 2025
- Nuovo canale ufficiale di Whatsapp
- Le sanzioni della polizia locale tramite il servizio notifiche digitali SEND
- Chiusura uffici comunali
- Comunicazione soppressione fermate linea Movibus nei giorni 09-10-11 novembre 2024