Passaporto

  • Servizio attivo

Il passaporto è il documento di riconoscimento valido in tutti i paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano


A chi è rivolto

Il passaporto viene rilasciato e rinnovato dalle Questure, all'estero, dalle rappresentanze diplomatiche e consolari.
Attualmente in Italia si rilascia il passaporto con microchip elettronico inserito nella copertina.

Descrizione

Il passaporto è un documento di riconoscimento formale o una certificazione emessa da un governo statale che identifica la persona come un cittadino di quel particolare Stato. Serve per chiedere il permesso, nel nome della sovranità o governo dello Stato emittente, di entrare e passare attraverso altri Stati.

Un passaporto è di solito necessario per viaggiare all'estero, sebbene esistano accordi particolari tra nazioni per cui i cittadini possano utilizzare anche altri documenti di identità. Normalmente deve essere esibito al confine e può essere timbrato con visti emessi dalla nazione ospite che autorizzano l'ingresso.

Il passaporto è rilasciato dalla Questura e ha validità 10 anni dalla data del rilascio, salvo quanto specificato per i minorenni. Alla scadenza deve essere rifatto.

Dal 10 marzo 2010 per le persone di età superiore ai 12 anni (compiuti alla data di presentazione della richiesta) è obbligatoria la rilevazione delle impronte digitali.

La domanda per il rilascio del passaporto deve essere presentata presso la Questura del territorio di residenza, previo appuntamento. La domanda è compilabile direttamente online sul sito della Polizia di Stato.

Come fare

Occorre prendere appuntamento on line sul sito della Polizia di stato

Documenti allegati

Cosa serve

Eseguito il collegamento al sito sopra richiamato, si procede con la scelta del Commissariato dove recarsi per il rilascio del passaporto, si fissa il giorno dell’appuntamento e si compila ogni parte delle sezioni richieste. Ultimato l´inserimento dei suddetti dati, si stampa la ricevuta, modulo di richiesta e la documentazione da presentare il giorno dell´appuntamento da allegare

Cosa si ottiene

Rilascio del passaporto

Tempi e scadenze

Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani e per i maggiorenni ha durata decennale. Alla scadenza della validità, riportata all'interno del documento, è necessario richiedere l’emissione di un nuovo documento.

Il passaporto elettronico è costituito da un libretto cartaceo di 48 pagine a modello unificato, dotato di un microchip inserito nella copertina, che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare.

Per poter garantire una maggiore individualità e sicurezza ai minori italiani la normativa (estesa anche alle carte d'identità rilasciate dai Comuni) prevede che i passaporti per minori abbiano due diverse tipologie di validità, al fine di garantire l'aggiornamento della fotografia e la identificazione del minore ai controlli di frontiera.

• Minore da 0 a 3 anni: validità triennale
• Minore dai 3 ai 18 anni: validità quinquennale

Quanto costa

Per termini, condizioni e maggiori informazioni si rimanda al sito della Polizia di Stato

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni si consiglia di accedere on line al sito:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Email demografici
  • demografici@comune.inveruno.mi.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri