CHE COSA E’ E A CHE COSA SERVE:
Procedura necessaria sia per il rito civile che religioso
Per poter celebrare un matrimonio civile e religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il Comune ove uno dei due futuri sposi è residente.
Le pubblicazioni restano affisse all’Albo pretorio on-line del Comune per 8 giorni consecutivi.
Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi (180 giorni). Se è stata concessa dal Tribunale riduzione del termine di pubblicazione o dispensa della stessa, deve essere prodotto il relativo decreto.
I certificati occorrenti per la pubblicazione hanno una validità di 6 mesi.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
- documento di identità valido (richiesto per tutte le persone che compaiono);
- dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- richiesta del Parroco di Inveruno o del Ministro di culto ammesso nello Stato per i soli matrimoni da celebrarsi in forma religiosa;
- nulla osta del Consolato o Ambasciata estera in Italia per i cittadini stranieri debitamente legalizzato;
- le donne straniere che intendono contrarre matrimonio che non sia il primo, devono provare con specifica indicazione sul nulla osta o con sentenza giudiziaria di divorzio, che il precedente vincolo matrimoniale è stato sciolto da almeno 300 giorni (art. 89 codice civile);
- l’autorizzazione del Tribunale per i minorenni tra i 16 e 18 anni di età e per gli sposi legati da vincoli di parentela e affinità;
- decreto del Tribunale in caso di concessione della riduzione dei termini delle pubblicazioni o di dispensa.
COSTO:
- marca da bollo di € 16,00.= se entrambi i nubendi sono residenti a Inveruno;
- due marche da bollo di € 16,00.= se uno dei nubendi non è residente a Inveruno (per la pubblicazione anche presso il suo Comune di residenza).
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO STATO CIVILE – Via G. Marcora n. 38 – Inveruno (MI) – piano terra.