Sviluppo attività produttive e commerciali, fiere e mercati

  • Servizio attivo

Il Servizio si occupa principalmente di tutti i procedimenti  pervenuti allo Sportello Unico Attività Produttive - Suap relativi all’esercizio di attività produttive, commerciali, di prestazione di servizi, fiere, mercati e manifestazioni.


A chi è rivolto

Il Servizio è rivolto alle imprese e alle associazioni organizzatrici di eventi e manifestazioni.

Descrizione

Il Servizio si occupa principalmente di tutti i procedimenti  pervenuti allo Sportello Unico Attività Produttive - Suap relativi all’esercizio di attività produttive, commerciali e di prestazione di servizi.

Il Servizio si occupa inoltre:

  • della gestione del mercato settimanale e della relativa applicazione del Canone Unico Patrimoniale;
  • della Fiera di Sant'Angelo e dell'Antica Fiera di San Martino;
  • dell'applicazione del Canone Unico Patrimoniale per le occupazioni temporanee da parte degli operatori dello spettacolo viaggiante e circense e per le occupazioni permanenti da parte delle attività economiche presenti sul territorio (dehors pubblici esercizi, banchetti attività commerciali in occasione di iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale, ecc.);
  • del rilascio di autorizzazioni per l'organizzazione di manifestazioni di pubblico spettacolo su area pubblica.

Come fare

Le pratiche indirizzate al Servizio Attività Produttive e Commerciali vanno inoltrate tramite il servizio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP direttamente online tramite il pulsante "impresainungiorno.gov.it" sotto riportato.

Campo 'Informati': per consultare l’elenco di tutti i procedimenti.

Campo 'Compila una Pratica': per compilare e presentare una pratica (selezionare 'Prima di Compilare' per conoscere il settore di attività del procedimento e conoscere costi dei diritti istruttori).

Procedere con la registrazione secondo le modalità previste (Spid, Cns, Eidas, Telemaco).

 

Per le pratiche inerenti ad attività non imprenditoriali è consentita la trasmissione della pratica con firma autografa, non necessariamente con firma digitale, e tramite un indirizzo di posta ordinario, quindi non PEC, allegando un documento di identità in corso di validità.

 

Documenti allegati

Cosa serve

Per l'inoltro delle pratiche tramite lo Sportello Unico Attività Produttive - SUAP:

  • Casella PEC: propria o di un procuratore nominato (professionista incaricato dal committente);
  • firma digitale: per firmare file o documenti informatici è necessario essere in possesso di un dispositivo per la firma digitale.

Cosa si ottiene

In caso di CHIUSURA POSITIVA del procedimento amministrativo:

Ordinarioviene rilasciata apposita AUTORIZZAZIONE;

SCIA”, “SCIA Condizionata” e “Comunicazionesono titoli validi per l’esercizio;

SCIA Condizionataè subordinata al rilascio di un titolo da parte di un Ente Terzo coinvolto nel procedimento amministrativo.

Tempi e scadenze

ORDINARIO: 90 giorni dal ricevimento della pratica amministrativa (DOMANDA)

SCIA: 60 giorni dal ricevimento della pratica amministrativa (SCIA, SCIA Unica, SCIA Condizionata)

COMUNICAZIONE: 30 giorni dal ricevimento della pratica.

Quanto costa

Consultare il tariffario spese isruttorie SUAP tramite il pulsante sotto riportato.

Diritti di istruttoria a favore del SUAP di Milano

Accedi al servizio

Gli uffici sono aperti al pubblico il lunedì e il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00. Per poter avere un colloquio con la sig.ra Eleonora Garavaglia o il Geom. Pietro Tiberti è necessario prenotare un appuntamento.

Ulteriori informazioni

REGOLAMENTI

ACCESSO AI REGOLAMENTI

 

FIERA DI SANT’ANGELO e ANTICA FIERA DI SAN MARTINO

Le domande di partecipazione ad entrambe le fiere, che si svolgono rispettivamente il Lunedì dell’Angelo ed il primo lunedì di novembre successivo alla ricorrenza di S. Martino, dovranno essere trasmesse, entro il termine di 30 giorni antecedenti la manifestazione, mediante il portale "Impresainungiorno.gov.it".

 

Prossimi eventi ...

 

418^ edizione ANTICA FIERA DI SAN MARTINO

14, 15, 16 e 17 novembre 2025

 

ESPOSITORI/VENDITORI AREE ALL’APERTO nei giorni 15 e 16 novembre

Condizioni di partecipazione

Manifestazione d’interesse alla partecipazione

Dichiarazione sostitutiva di certificazione da allegare alla Manifestazione d’interesse

Manifestazione d’interesse alla partecipaizone (Associazioni)

MERCATINO HOBBISTI nella giornata di domenica 16 novembre

Manifestazione d’interesse alla partecipazione

MERCATO IN FIERA nella giornata di domenica 16 novembre

Manifestazione d’interesse alla partecipazione (titolari di posteggio mercato settimanale)

Manifestazione d’interesse alla partecipazione (spuntisti mercato settimanale)

COMMERCIANTI SU AREE PUBBLICHE – “FIERA DELLE BANCARELLE” nella giornata di lunedì 17 novembre (vedasi modalità di presentazione domanda riportata sotto la voce “FIERA DI SANT’ANGELO E ANTICA FIERA DI SAN MARTINO”)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Eleonora Garavaglia
Istruttore amministrativo Sportello Unico Attività Produttive - SUAP
  • 02/97285096 interno 8
  • suap@comune.inveruno.mi.it
  • suap.inveruno@legalmail.it
Geometra Pietro Tiberti
Responsabile del Settore Governo e Sviluppo del Territorio
  • pietro.tiberti@comune.inveruno.mi.it
  • 02/97285096 interno 4 e 1
  • comune.inveruno@legalmail.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri