Richiesta di accesso ai documenti amministrativi del Settore Polizia Locale

  • Servizio attivo

L'accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi ai sensi della Legge n. 241/1990.


A chi è rivolto

Il diritto di accesso e di informazione può essere esercitato da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc..) che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso su atti, documenti e procedure che lo riguardano.

La richiesta di accesso ai documenti amministrativi deve essere presentata dal soggetto interessato direttamente all'ufficio che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente.

La richiesta di accesso deve essere motivata.

Come fare

Occorre compilare il modulo allegando un documento di identità.

Questo modello non deve essere utilizzato per le richieste di relazioni di servizio e/o relazioni di incidenti stradali per i quali è stata predisposta idonea modulistica.

Il modulo di richiesta può essere presentato:

A mezzo posta
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato con firma autografa, a mezzo posta (si consiglia raccomandata A/R)  indirizzata al protocollo generale del Comune,via Sen. Giovanni Marcora 38/40– 20001 Inveruno (MI).

A mezzo PEC/MAIL
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato  all'indirizzo PEC: comune.inveruno@legalmail.it o indirizzo MAIL: pm@comune.inveruno.mi.it.

Consegna a mano presso l'ufficio di Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico.

Documenti allegati

Cosa serve

Occorre presentare la richiesta unitamente a copia del documento d'identità.

 

Cosa si ottiene

Copia dell'atto richiesto.

Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine massimo di 30 giorni, decorrenti dalla data di ricezione dell’istanza rilevabile dal numero di protocollo in entrata, fatti salvi i casi di sospensione o differimento.

Ai sensi dell'art. 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 184 fermo quanto previsto dall'articolo 5, la pubblica amministrazione cui è indirizzata la richiesta di accesso, se individua soggetti controinteressati, di cui all'articolo 22, comma 1, lettera c), della legge, è tenuta a dare comunicazione agli stessi, mediante invio di copia con raccomandata con avviso di ricevimento, o per via telematica per coloro che abbiano consentito tale forma di comunicazione. I soggetti controinteressati sono individuati tenuto anche conto del contenuto degli atti connessi, di cui all'articolo 7, comma 2.

Entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione i controinteressati possono presentare una motivata opposizione, anche per via telematica, alla richiesta di accesso. Decorso tale termine, la pubblica amministrazione provvede sulla richiesta, accertata la ricezione della comunicazione di cui al comma precedente.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è prevista la possibilità di prenotazione e appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Locale
  • pm@comune.inveruno.mi.it
  • 029788122
Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri