A chi è rivolto
A tutti i cittadini che necessitano di certificati anagrafici per se stessi o per un membro della propria famiglia anagrafica
Descrizione
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare certificati per proprio conto dal proprio computer e senza bisogno di recarsi allo Sportello dell’Ufficio Anagrafe.
I cittadini possono, pertanto, scaricare i certificati anagrafici sotto indicati che riguardano se stessi o i componenti del proprio stato di famiglia in modalità online, accedendo al portale https://www.anpr.interno.it/ tramite propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns):
– anagrafico di nascita;
– anagrafico di matrimonio;
– di cittadinanza;
– di esistenza in vita;
– di residenza;
– di residenza AIRE;
– di stato civile;
– di stato di famiglia;
– di stato di famiglia e di stato civile;
– di residenza in convivenza;
– di stato di famiglia AIRE;
– di stato di famiglia con rapporti di parentela;
– di stato libero;
– anagrafico di unione civile;
– di contratto di convivenza.
È possibile richiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, ossia riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.
Come fare
È necessario accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ tramite la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns).
Sul portale sarà possibile richiedere una certificazione anagrafica riguardante se stessi e i componenti della propria famiglia.
Documenti allegati
Cosa serve
Accedere all’area riservata sul sito Certificati – ANAGRAFE NAZIONALE (interno.it). Si potrà selezionare in autonomia tutte le informazioni necessarie alla richiesta del certificato:
- per chi lo si richiede, cioè se per se stessi o per una persona che appartiene alla propria famiglia anagrafica;
- quale delle 15 tipologie di certificato si ha bisogno, e se in forma singola o contestuale;
- per quale uso si sta facendo la richiesta e se il suddetto uso rientra in uno dei motivi di esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo previsti dalla legge.
Cosa si ottiene
La certificazione richiesta.
Si specifica che i certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Tempi e scadenze
Sul portale ANPR il rilascio dei certificati anagrafici, per gli usi esenti per legge dall'assolvimento dell'imposta di bollo, avviene in maniera immediata.
Quanto costa
Qualora l'uso del certificato richiesto sul portale Certificati – ANAGRAFE NAZIONALE (interno.it) fosse esente dall'imposto di bollo il rilascio avverrà gratuitamente.
Qualora l'uso del certificato richiesto fosse soggetto all'imposta di bollo si dovrà procedere al pagamento di 16 € tramite portale dedicato a cui il sito ANPR rimanda in maniera automatica.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
- demografici@comune.inveruno.mi.it
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Piano Classificazione acustica - Relazione Tecnica
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione (Associazioni)
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercato in Fiera (Spuntista mercato settimanale)
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione da allegare alla Manifestazione d'interesse
-
Vedi altri 6
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercato in Fiera (titolari di posteggio mercato settimanale)
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercatino degli hobbisti
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione
- Condizioni di partecipazione Antica Fiera di San Martino 2025
- REGOLAMENTO EDILIZIO
- Regolamento di disciplina del commercio su aree pubbliche
-
Notizie
- 15 AGOSTO 2025 - SOSPENSIONE SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI
- AVVISO DATA DI ESPLETAMENTO, IN SEDUTA PUBBLICA, DELLE OPERAZIONI DI SELEZIONE DEL CONCESSIONARIO DI SUOLO PUBBLICO IN AREA "ANTICA FIERA DI SAN MARTINO" PER L'INSTALLAZIONE DI STAND ESPOSITIVI NELL'AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA DENOMINATA "ANTICA FIERA DI SAN MARTINO" - EDIZIONI 2025, 2026 E 2027.
- SOSPENSIONE SPORTELLI TARI PERIODO ESTIVO
- NORME DI PREVENZIONE LEGIONELLA
-
Vedi altri 6
- INDIZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI SEMPLIFICATA IN MODALITA' ASINCRONA ISTANZA SUAP P.D.C. A&A F.LLI PARODI
- AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO IN AREA “ANTICA FIERA DI SAN MARTINO” PER L’INSTALLAZIONE DI STAND ESPOSITIVI NELL’AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA DENOMINATA “ANTICA FIERA DI SAN MARTINO” - EDIZIONI 2025, 2026 E 2027.
- DISSERVIZI RACCOLTA RIFIUTI IN DATA 19/06/2025
- Lavori Via Paganini
- BLOCCO TEMPORANEO TRAFFICO PIAZZA SAN MARTINO NELLA GIORNATA DEL 20 MAGGIO 2025
- Nuovo canale ufficiale di Whatsapp