Denuncia di sinistro e richiesta di risarcimento danni
-
Servizio attivo
Chi ha subito danni da un sinistro avvenuto nel territorio comunale, in cui si presuppone una responsabilità del Comune di Inveruno può chiedere a quest’ultimo il risarcimento dei danni subiti.
A chi è rivolto
A coloro che hanno subito danni riconducibili alla responsabilità del Comune di Inveruno.
Descrizione
Il Comune risarcisce i danni, alla persona o alle cose, quando, in esecuzione di compiti ed attività di natura istituzionale, arreca un danno a terzi.
Il risarcimento pertanto è a tutela delle vittime di sinistri causati da beni pubblici di proprietà o di competenza comunale e per questo riconducibili a responsabilità diretta del Comune.
Per poter effettuare una richiesta di risarcimento danni è necessario che il danneggiato provi l’esistenza del danno e la sua derivazione causale da un bene di proprietà o di competenza del Comune.
La richiesta dovrà essere inoltrata compilando l'apposito modulo allegato che dovrà contenere la dinamica del sinistro e indicare il motivo per cui si ritiene che il Comune sia il diretto responsabile dell’accaduto.
Successivamente all'inoltro della richiesta di risarcimento danni, il richiedente verrà informato dell'apertura di sinistro.
Come fare
La denuncia di sinistro e richiesta di risarcimento danni deve essere presentata:
A mezzo posta
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato con firma autografa, a mezzo posta (si consiglia raccomandata A/R) indirizzata al protocollo generale del Comune,via Sen. Giovanni Marcora 38/40– 20001 Inveruno (MI).
A mezzo PEC/MAIL
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato all'indirizzo PEC: comune.inveruno@legalmail.it o indirizzo MAIL: pm@comune.inveruno.mi.it.
Consegna a mano presso l'ufficio di Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico.
Documenti allegati
Cosa serve
Compilare il modulo allegando la documentazione elencata.
- Documenti da allegare alla richiesta: • copia del documento d'identità del denunciante, • copia della carta di circolazione, della polizza assicurativa e della patente di guida (in caso di danno a veicoli), • fotografie del luogo del sinistro e dell'insidia, • fotografie attestanti i danni (in presenza di danni materiali), • copia dell'eventuale referto del pronto soccorso e/o certificazione medica (in presenza di lesioni personali), • quantificazione dei danni materiali (preventivi, scontrini fiscali o fatture). Documentazione probatoria: • se presenti testimoni, dichiarazione/i testimoniale/i firmate/i, rilasciata/e dalla/e persona/e che ha/hanno assistito al fatto corredata/e della/ fotocopia/e di un documento di identità in corso di validità del/i dichiarante/i, • se intervenuta autorità di Polizia (Polizia Locale, Polizia Stradale, Carabinieri, …), copia del verbale di intervento.
Cosa si ottiene
A seguito di denuncia di sinistro e richiesta di risarcimento danni si otterrà una proposta di risarcimento danni, oppure, un motivato diniego.
Tempi e scadenze
La richiesta va presentata tempestivamente al fine di poter istruire la pratica per un eventuale risarcimento.
Quanto costa
Per la richiesta non è previsto alcun costo.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è prevista la possibilità di prenotazione e appuntamento
Condizioni di servizio
Contatti
- pm@comune.inveruno.mi.it
- 029788122
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Notizie dal Comune - Settembre 2025
- Piano Classificazione acustica - Relazione Tecnica
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione (Associazioni)
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercato in Fiera (Spuntista mercato settimanale)
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione da allegare alla Manifestazione d'interesse
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercato in Fiera (titolari di posteggio mercato settimanale)
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione Mercatino degli hobbisti
- Manifestazione d'interesse alla partecipazione
- Condizioni di partecipazione Antica Fiera di San Martino 2025
- REGOLAMENTO EDILIZIO
-
Notizie
- AREA DI SOSTA RISERVATA ALLE PERSONE CON DISABILITA’ IN OCCASIONE DELL' ANTICA FIERA DI SAN MARTINO
- POSSIBILI DISSERVIZI RACCOLTA RIFIUTI VENERDI' 14 NOVEMBRE 2025
- ORDINANZE SINDACALI IN OCCASIONE DELL’ANTICA FIERA DI SAN MARTINO
- COMUNICAZIONE SOPPRESSIONE FERMATE LINEA MOVIBUS NEI GIORNI 15-16-17 NOVEMBRE 2025
-
Vedi altri 6
- VIABILITA’ MODIFICATA IN OCCASIONE DELL' ANTICA FIERA DI SAN MARTINO
- TAGLIO RAMI E PIANTE FASCIA DI RISPETTO DEGLI ELETTRODOTTI AD ALTA TENSIONE A CURA DI TERNA RETE ITALIA SPA
- Cessazione validità carta d’identità cartacea al 3 agosto 2026
- MANUTENZIONE AREA CANI - REALIZZAZIONE PARCHEGGIO IN VIA COMO
- NUOVI ORARI CIMITERI
- SNAM - Verifica presenza metanodotti