A chi è rivolto
Tutti i cittadini maggiorenni registrati in ANPR
Descrizione
Si tratta di un Progetto del Ministero dell’Interno – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente che, tra le varie funzionalità, ha attivato una serie di servizi al cittadino attraverso i quali il cittadino può in modo del tutto autonomo:
Richiesta cambio di residenza
Le dichiarazioni di residenza relative a:
- trasferimento di residenza da altro Comune italiano
- cambio di indirizzo all’interno del Comune di Inveruno
- rimpatrio in Italia di cittadini AIRE
DOVRANNO essere inserite ESCLUSIVAMENTE sul portale del Ministero dell’Interno ANPR https://www.anagrafenazionale.interno.it
Come fare
Si potrà accedere al portale dell’Anagrafe Nazionale - nell’area riservata ai servizi al cittadino - con la propria identità digitale (Carta d'Identità Elettronica, SPID, o CNS), compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al comune competente, seguendo le indicazioni pubblicate nell’area del servizio.
Le Dichiarazioni anagrafiche di residenza di IMMIGRAZIONE DALL’ESTERO si potranno presentare direttamente agli sportelli dell’Ufficio Anagrafe nei giorni di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì dalle 09:00 alle 12:00 e il giovedì dalle 14:30 alle 17:00. Oppure prendendo appuntamento al numero 02.97288137 o tramite il portale del cittadino o inoltrare via email/PEC la dichiarazione all’indirizzo istituzionale del Comune di Inveruno demografici@comune.inveruno.mi.it - comune.inveruno@legalmail.it
Documenti allegati
Cosa serve
È necessario essere in possesso di Identità Digitale
Cosa si ottiene
Richiesta di cambio di residenza
Tempi e scadenze
La registrazione della dichiarazione anagrafica, da parte dell'Ufficio Anagrafe, avviene nei due giorni lavorativi successivi alla ricezione della stessa.
Entro 45 giorni dall'avvio del procedimento, dopo l'accertamento dei requisiti e le verifiche della Polizia Locale, senza che l'Ufficio Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione di preavviso di rigetto, la nuova residenza si considererà confermata.
Qualora la dichiarazione risulti non corrispondente alla situazione di fatto, l'Ufficio Anagrafe provvederà, previo preavviso di rigetto, ad annullare la nuova posizione anagrafica ripristinando, con effetto retroattivo, quella precedente.
L'Ufficio provvederà a darne comunicazione, oltre che al dichiarante, al Comune di precedente iscrizione e, qualora sussistano i presupposti di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni mendaci), all'Autorità di pubblica sicurezza.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
- comune.inveruno@legalmail.it
- demografici@comune.inveruno.mi.it
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Accesso agli atti - consigliere comunale
- Modulo adesione servizio raccolta verde a domicilio
- Modulo Richiesta utilizzo spazi/locali di proprietà comunale.
- Regolamento per l’utilizzo delle sale e delle aree di proprietà comunale
-
Vedi altri 6
- Modulo richiesta concessione patrocinio
- Regolamento per la concessione dei patrocini
- Denuncia di sinistro e richiesta di risarcimento danni
- Regolamento del Consiglio Comunale
- Regolamento per la disciplina del sistema di video sorveglianza nel territorio del Comune di Inveruno
- Regolamento di Polizia Urbana