RICHIESTA DI PATROCINIO

  • Servizio attivo

RICHIESTA DI PATROCINIO


A chi è rivolto

Sono soggetti potenziali beneficiari dei patrocini dell’Amministrazione Comunale:

a) associazioni, comitati e fondazioni senza fini di lucro operanti sul territorio comunale;

b) altri organismi non profit;

c) aziende pubbliche di servizi alla persona;

d) soggetti pubblici che realizzano attività di interesse per la comunità locale.

 

Possono essere potenziali beneficiari di patrocini dell’Amministrazione Comunale anche le società, di capitali o di persone, per iniziative divulgative, comunque non lucrative.

Descrizione

Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione del Comune ad un’iniziativa che merita un apprezzamento per le sue finalità culturali, scientifiche, educative, turistiche, economiche, sociali ed è condivisibile rispetto all’interesse generale.

La concessione di patrocini è decisa dall’Amministrazione Comunale sulla base dei seguenti criteri:

a) coerenza dell’attività o dell’iniziativa con le finalità istituzionali dell’amministrazione valutata con riferimento agli ambiti generali di attività, alle linee di azione consolidate, ai programmi ed ai progetti;

b) rilevanza per la comunità locale, valutata sulla base di parametri dimensionali (numero di potenziali fruitori);

c) significatività dell’associazione tra l’immagine dell’Amministrazione e l’evento, valutata con riguardo alla varietà e alle potenzialità di diffusione del messaggio degli strumenti comunicativi utilizzati.

Il patrocinio è concesso in relazione a singole iniziative o per gruppi di iniziative (per esempio rassegne) o per attività programmate.

Il patrocinio non può in ogni caso essere concesso in relazione ad attività generali.

Come fare

Per richiedere il patrocinio comunale occorre compilare il modulo allegato e trasmetterlo all'ufficio protocollo.

Per informazioni telefonare all'ufficio segreteria del comune al n. 0297288137 int. 2 1

Documenti allegati

Cosa serve

Chi desidera richiedere il patrocinio del Comune di Inveruno deve avere in programma:

  • un'iniziativa da realizzare, nel territorio comunale.

Cosa si ottiene

A conclusione dell'iter si ottiene il patrocinio del comune, concesso dall'Amministrazione del Comune di Inveruno

Tempi e scadenze

I soggetti interessati ad ottenere per una propria iniziativa il patrocinio dell’Amministrazione comunale, presentano un’istanza con almeno 30 giorni di anticipo dalla data di inizio o svolgimento dell’evento.

Quanto costa

Non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Segreteria
  • segreteria@comune.inveruno.mi.it
  • comune.inveruno@legalmail.it
  • 0297288137 int 2-1
Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri