Servizi per gli alunni
I servizi erogati dal Comune agli alunni:
Assistenza alunni diversamente abili:
- Il Comune fornisce il servizio di assistenza specialistica attraverso personale qualificato per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale per gli studenti diversamente abili. La richiesta è effettuata dal Dirigente Scolastico sulla base della documentazione sanitaria rilasciata dalla competente Commissione istituita presso la ASL Milano1 – Distretto di Legnano, attestante la diagnosi e la necessità di assistenza comunale. Lo sportello distrettuale per le fragilità (tel. 0331 888733) supporta i genitori per l’inoltro della domanda alla Commissione sopra indicata.
Borse di studio:
Ogni anno il comune indice un concorso per titoli per l’assegnazione di borse di studio a:
- Studenti che hanno terminato il ciclo della Scuola Secondaria di 1° grado, riportando la votazione di “Ottimo” iscritti alla prima classe di una scuola superiore.
- Studenti diplomati che hanno concluso il ciclo della Scuola Secondaria di 2° grado, riportando la votazione minima di 83/100 e che proseguono gli studi. Un altro requisito per accedere al concorso è il reddito familiare pro-capite, che non dovrà essere superiore al limite stabilito annualmente dalla Giunta Comunale.
Il bando di concorso è pubblicato ogni anno entro il mese di ottobre.
Libri di testo:
- Il comune assicura la fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni della Scuola Primaria.
Sono inoltre previsti contributi per l’acquisto di libri di testo delle Scuole Secondarie di 1° grado e delle Scuole Secondarie di 2° grado (a richiesta individuale per i residenti), in base alle procedure stabilite dalla Regione Lombardia.
Mensa scolastica:
- Il servizio di refezione scolastica è rivolto agli alunni della Scuola Primaria e agli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado che frequentano classi a tempo prolungato. Il menù è articolato secondo le Linee guida impartite dalla Regione Lombardia in materia di ristorazione scolastica. Nell’organizzazione del servizio, il Comune garantisce il rispetto della normativa vigente in materia di igiene e di sicurezza. Annualmente la Giunta Comunale determina le quote di contribuzione per accedere al servizio.
I buoni pasto sono in vendita presso il locale Il Bistrò di Via Dante a Inveruno e presso il Ristorante Piatto d’Oro di Furato.
Vai al sito
Trasporto scolastico:
- Il servizio di trasporto è rivolto agli alunni della Scuola Primaria di Inveruno e agli alunni di Furato che frequentano la Scuola Secondaria di 1° grado. Funziona tutti i giorni e prevede il trasporto degli alunni dalla fermata più prossima all’abitazione fino al plesso scolastico di appartenenza, in orari stabiliti.
Per usufruire del servizio è necessario compilare la domanda di iscrizione, disponibile presso l’Ufficio istruzione